Marina Iodice
Il 21 giugno 2023 torna a far emozionare la Festa della Musica a Parigi per la sua 41a edizione. Questa festa si tiene annualmente e celebra la musica in tutte le sue forme, offrendo a musicisti amatoriali e professionisti l’opportunità di esibirsi per le strade, nelle piazze e nei parchi della città.
Festa nata per la prima volta a Parigi nel 1982, l’allora Direttore francese della Musica e della Danza al Ministero della Cultura, Maurice Fleuret, decise infatti di lanciare tale progetto per creare una culla destinata alla musica partendo dal principio che «la musica fosse ovunque» ma che non avesse «un concerto».
La Fête de la Musique a Parigi è diventata un appuntamento annuale di grande risonanza, che unisce le persone attraverso la musica e crea un’atmosfera festiva in tutta la città. È un momento in cui la musica si diffonde per le strade di Parigi, creando un’armonia speciale che avvicina le persone in un’unica melodia di gioia e divertimento.
Vi sono però tradizioni e festività che vanno ben oltre le differenze culturali tra paesi e questa festa ne è un esempio lampante. Tale giornata viene infatti celebrata in tutta Europa, tra cui l’Italia.
Il 21 giugno 1995, Roma e Napoli lanciarono di fatto la loro prima Festa della Musica. Da allora, il numero di iscritti e partecipanti è in costante aumento. Quest’anno, l’evento sarà ospitato proprio nella Città eterna.
L’edizione del 2023 si distinguerà per il suo tema centrale, “VIVI LA VITA”, che abbraccerà con particolare enfasi le questioni ambientali, invitando a un’esperienza musicale immersa nella natura.
