Giovanni D’Avanzo
Mentre riceve martedì e mercoledì le parti sociali per le ultime consultazioni sulla controversa riforma delle pensioni, Elisabeth Borne ha rilasciato una lunga intervista martedì mattina a France Info. Secondo lei, “l’età della partenza a 65 anni non è un totem”. Si prevede una stagione molto accesa a riguardo.
La controversa riforma delle pensioni è stata il tema principale dell’intervista del Primo Ministro di martedì mattina, alla vigilia di una nuova maratona di consultazioni con le parti sociali. Ai microfoni di Franceinfo, Elisabeth Borne ha parlato a lungo di questo progetto, distillando alcuni annunci.
“L’età di 65 anni non è un totem”. Il Primo Ministro ha immediatamente richiamato la questione delle consultazioni dei prossimi due giorni con i sindacati. “Le discussioni proseguono. L’età di 65 anni non è un totem. Esistono altre soluzioni che ci permetteranno di raggiungere il nostro obiettivo. Continuiamo a discutere con le organizzazioni dei datori di lavoro e dei sindacati”. Ci assicura: “Queste consultazioni sono utili (…) Ogni volta ascoltiamo le domande, le osservazioni e i commenti”.
Prima di aggiungere: “Non andremo oltre i 43 anni di contributi previsti dalla riforma Touraine per avere una pensione completa”. “Quando sento dire che dovremo lavorare per 47 o 48 anni, non è vero”, ha insistito. Il Primo Ministro ha ribadito: “L’età di riduzione non cambierà: rimarrà a 67 anni”. Al momento giusto, il capo del governo ha anche ricordato il calendario della riforma, con una “entrata in vigore alla fine di questa estate”. “Il nostro obiettivo è quello di presentare la riforma il 10 gennaio, prima di presentarla al Consiglio dei Ministri il 23 gennaio per l’entrata in vigore alla fine dell’estate”, ha precisato.
Secondo il Primo Ministro, “ci sarà un dibattito” sull’estensione dell’aumento agli attuali pensionati. Ha dichiarato di considerare la pensione minima di 1.200 euro come una “priorità”. “La mia priorità è che i lavoratori che dovranno lavorare un po’ più a lungo beneficino di questo aumento”, ha insistito.
