Secondo uno studio internazionale, Parigi è la seconda città ad offrire, la più grande densità di appartamenti a più di 3,5 milioni di euro. Lontanamente dietro Monaco, ma davanti le altre pretendenti.
Sapevamo che il mercato immobiliare di lusso parigino, si reggeva piuttosto bene, malgrado la crisi, sappiamo ormai che è anche, uno dei più densi al mondo. Uno studio condotto dall’intermediario di credito britannico Enness Global, specializzato nella clientela di alto livello, si è interessato ai 15 mercati più apprezzati dalla sua clientela. Per ogni settore, repertoria il volume globale dei beni disponibili, ed il numero di appartamenti di grande lusso.
Sono qui definiti, in modo abbastanza arbitrario, quegli appartamenti a più di 3 milioni di sterline (ovvero a 3,5 milioni di euro). Si possono trovare delle piccole superfici, ultra-lussuose ad una tariffa ben inferiore, ma è vero che a questo livello di prezzo, si esce dal mercato “tradizionale”.
In questo piccolo gioco, Monaco, si distacca largamente nella partita. E per una ragione. Quasi la metà del mercato della città-Stato (49,2%), si situa al di sopra di questa soglia di 3,5 milioni di euro. Per comparazione, questo grande lusso, non pesa che per il 3,3% nel mercato parigino, contro il 10,8% presso l’isola greca di Mykonos, o ancora, per l’8% nel cantone svizzero Vallese.
Londra si risolleva
Ultimo stadio per comprendere se ci troveremo davanti ad un appartamento di lusso, ad ogni angolo di una via: bisogna rapportare il numero di questi beni prestigiosi alla superficie del settore preso in considerazione. Necessariamente, questa nozione di densità ha tendenza a favorire le “piccole enclave” di lusso. È evidentemente, il caso di Monaco con i suoi 2 km2, ma ciò torna utile in pieno, anche alla capitale francese. Con i suoi 105 km2, essa è appena più grande di Mykonos (85 km2), e 7 volte meno grande di New York, ed addirittura 15 volte più ridotta di Londra.
Si arriva dunque, ad un mercato parigino, piuttosto denso, con più di 5 proprietà di grande lusso per chilometro quadrato. È, certo, due volte in meno che a Monaco (10,69), ma ugualmente due volte in più della terza città di questa classificazione: New York con 2,4 proprietà di lusso, al km2. Ed inoltre, una volta che è stata evocata Londra (1,7), e Mykonos (1,6), tutte le altre città o regioni di questo speciale palmares, contano meno di un appartamento di grande lusso per km2.
“È interessante notare che se Londra, resta una scelta molto popolare tra i più ricchi acquisitori di immobili del pianeta, Parigi e New York, rappresentano uno stock più importante al km2 – sottolinea Hugh-Wade Jones– direttore generale di Enness Global Mortgages. “Nonostante tutto, Londra resta una superpotenza in materia di immobiliare di alta gamma, e noi registriamo attualmente dei segni indicanti che la parte superiore del paniere comincia a risalire di potenziale, nello stesso momento in cui il mercato classico comincia a scendere, con la fine prossima degli sgravi fiscali immobiliari (stamp duty holiday, NdlR).”.
