Lo straordinario creatore di moda, che ha passato circa 15 anni presso la direzione artistica di Lanvin, è morto sabato 24 aprile.
Aveva 59 anni. Il creatore di moda, Alber Elbaz è morto sabato 24 aprile, a causa del Covid-19, in un ospedale parigino. La sua morte è stata annunciata dal Women’s Wear Daily, e confermata dalla Compagnie Financière Richemont, con la quale collaborava al suo ultimo progetto, AZ Factory.
“Non ho solo perso un collega, ma anche un amico molto caro”, ha dichiarato Johann Rupert, fondatore e presidente di Richemont. “Alber aveva la reputazione ben meritata di essere una delle personalità tra le più brillanti e le più apprezzate del settore. Sono sempre stato colpito dalla sua intelligenza, la sua sensibilità, la sua generosità, e la sua creatività sfrenata. Si trattava di un uomo di un calore e di un talento eccezionale, e la sua visione singolare, il suo senso di bellezza, e la sua empatia, lasciano un segno indelebile. Era un grande privilegio vedere Alber nei suoi ultimi sforzi, per realizzare il suo sogno di una “moda intelligente, che si preoccupa degli altri”. La sua visione inclusiva della moda ha permesso alle donne di sentirsi belle ed a proprio agio, associando l’artigianato tradizionale alla tecnologia – dei progetti molti innovanti, che puntavano a ridefinire l’industria”, ha egli aggiunto.
AZ Factory, il suo nuovo progetto
Il creatore di moda israelo-americano, fu per 14 anni alla testa della casa di moda Lanvin, prima di lasciare in modo tonante, in seguito ad un disaccordo con la direzione di allora. La sua partenza aveva marcato gli spiriti e le coscienze, poiché per molti, Alber Elbaz, era Lanvin e viceversa. Cinque anni più tardi, egli lanciò AZ Factory, una nuova marca con l’obiettivo di dare un’altra definizione della moda. All’indomani del suo decesso, la marca gli ha reso omaggio in un comunicato, annunciando la sua scomparsa. “È con cuore pesante, che noi annunciamo la scomparsa del nostro fondatore, Alber Elbaz”, dichiara la sua squadra. “Il potere della sua visione, la sua straordinaria immaginazione, la sua adorazione per le donne ed il suo cuore generoso hanno alimentato il suo ultimo regalo alle nostre vite: AZ Factory. Egli viveva per la moda, e noi abbiamo avuto la fortuna di vivere quest’avventura, [ovvero], il progetto di Alber di rimettere la moda al servizio del benessere”.
Percorso
Alber Elbaz, debutta la sua carriera con Geoffrey Beene a New York, prima di essere ingaggiato nel 1996 da Guy Laroche. Nel 1998, succede a Yves Saint-Laurent, poco prima di raggiungere Lanvin. Nel 2001, prende la testa della casa di moda Lanvin, vestendo numerose celebrità. Nel 2010, firma una collezione capsule per il gigante del prêt-à-porter svedese, H&M. Nel 2015, è estromesso da Lanvin. Infine, nel 2020, si associa al gruppo di lusso svizzero Richemont, per lanciare il suo proprio brand, AZ Factory. Come dichiarato dal presidente di Richemont, “il mondo ha perduto una leggenda”.
