Da mercoledì 23 a sabato 26 settembre Port Hercule ospita il Monaco Yacht Show, l’esibizione dedicata al mondo della nautica di lusso.
Anche quest’anno si attendono oltre un centinaio di barche esclusive per la loro rara bellezza e unicità, costruite dai più importanti cantieri navali del mondo, uno spettacolo impressionante che ogni anno attira tantissimi turisti appassionati del settore. Il numero delle grandi barche esposte nel 2019 era in linea con la media delle edizioni precedenti ovvero 122 unità a partire dai 23,80 metri di lunghezza di cui 50 sono state costruite da cantieri italiani – Admiral, Arcadia Yachts, Azimut Yachts, Benetti, Baglietto, Canados, Cantiere delle Marche, CCN, CRN, Codecasa, Columbus Yachts, Custom Line, Extra Yachts, Ferronavale, Isa Yachts, Leopard, Maiora, Monte Carlo Yachts, Ortona Navi, Overmarine, Riva, Perini Navi, Picchiotti, Rossinavi, Sanlorenzo, Tankoa Yachts – ovvero circa il 40% del totale.
Questo dato rivela come il Made in Italy in questo settore sia numericamente dominante rispetto a tutte le altre cantieristiche del mondo. Se consideriamo invece la lunghezza media delle barche esposte dai singoli cantieri, i marchi olandesi e tedeschi continuano ad essere leader nei mega e giga yacht.
Le aziende che avevano esposto in totale sono state ben 580 in rappresentanza, oltre ai cantieri, di tutta la filiera nautica internazionale: accessori, motori, designer, componentistica, servizi, ma anche toys & tender ovvero barche e battelli pneumatici, di servizio per grandi yacht.Anche quest’anno il MYS offre ai vari settori dell’industria dello yachting di lusso l’opportunità di mostrare i propri prodotti, servizi e innovazioni. I cantieri navali e i broker di yacht, ad esempio, possono invitare i clienti desiderosi di scoprire il mondo dello yachting di lusso sulle loro elegantissime barche.
I futuri acquirenti possono visitare diversi yacht tutti in un giorno, confrontarli, incontrare i progettisti e discutere con broker e cantieri navali. Un’esperienza così totalmente immersiva è essenziale in quanto può essere decisiva quando si considera l’acquisto o la costruzione di un superyacht.
Il MYS naturalmente tiene d’occhio l’evoluzione della pandemia da Covid-19 e al fine di proteggere la salute dei partecipanti, verranno implementate le direttive emesse dal governo di Monaco e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) che riflettono l’evoluzione della pandemia entro settembre 2020. Il Monaco Yacht Show 2020 sarà probabilmente una delle prime occasioni dell’anno per riunire gli esponenti del settore dello yachting di lusso, per incontrare clienti privati per discutere delle tendenze del mercato attuale e futuro e, in breve, per condividere l’ esperienza che solo una visita a uno spettacolo di yacht di lusso può offrire nella bellissima Costa Azzurra.
Elisa Franzone
