Da maggio sei promettenti start up italiane aderenti al Global Startup Program entreranno a far parte di Creative Valley per un periodo di due mesi. Grazie alla collaborazione tra Creative Valley e l’Italian Trade Agency (ITA), queste sei start-up, approvate dal Ministero dell’Innovazione italiano, parteciperanno a un programma di incubazione di otto settimane all’interno dell’incubatore Creative Valley, ubicato nella regione Ile de France. Grazie alla creazione di workshop, ateliers e visite professionali alle aziende partner, questo programma di incubazione internazionale completamente digitale mira a introdurre le startup italiane nell’ecosistema dell’innovazione francese, rafforzando le relazioni economiche e il commercio tra i due paesi.
Edoardo Secchi, Presidente di Italy-France Group ( Club Italie-France, Magazine Italie-France, Bioitalie ) nonché esperto di relazioni franco-italiane interverrà in una conferenza programmata il 7 maggio per inaugurare l’inizio del programma volto a introdurre le startup italiane nell’ecosistema dell’innovazione francese e fornire degli spunti da un punto di vista prettamente imprenditoriale ai partecipanti, che consentiranno alle startup di avere una visione più completa e ricca di ciò che scopriranno nei prossimi due mesi durante la loro immersione francese.
Si tratta di un’occasione molto importante per le start-up selezionate, che avranno l’occasione di entrare in un mercato particolarmente dinamico e incentivante come quello francese. Ricordiamo che le relazioni economiche tra Italia e Francia, non hanno cessato di crescere negli ultimi anni : l’ecosistema economico franco-italiano è composto da più di 4.000 aziende, che rappresentano più di 300.000 lavoratori, inoltre la Francia è il secondo cliente italiano e il secondo fornitore dell’Italia, mentre l’Italia è il secondo cliente della Francia e anche il terzo fornitore. I due paesi rappresentano i due terzi del PIL europeo e la loro interazione economica ha continuato ad aumentare negli anni, raggiungendo gli 81 miliardi di euro nel 2019. Nonostante la perdita di 10 miliardi nel 2020 – legata alla pandemia covid19 – gli scambi economici hanno ripreso a crescere all’inizio dell’anno, un buon segno per iniziare con il piede giusto questa collaborazione tra Creative Valley e l’ITA.
