La quantità totale di investimenti tecnologici in Francia è diminuita di oltre la metà nel terzo trimestre del 2019 rispetto al secondo trimestre, secondo i dati di CB Insights. Nello stesso periodo, il numero di finanziamenti è diminuito del 20%. Una tendenza, caratterizzata anche da possibili effetti stagionali, contrasta con un secondo trimestre in cui l’ammontare degli investimenti e il numero di finanziamenti sono aumentati in modo significativo. Da luglio a settembre, solo il finanziamento di JobTeaser ha superato $ 50 milioni.
La Francia cade al terzo posto nei paesi europei in cui le società tecnologiche sono le più finanziate, dietro al Regno Unito ($ 4 miliardi di investimenti) e Germania (quasi $ 2 miliardi) Nei due trimestri precedenti, la Francia era davanti alla Germania.
La Francia però ha raggiunto un nuovo record nei primi 9 mesi del 2019: $ 3,4 miliardi di investimenti e $ 4,6 miliardi stimati nel corso dell’anno ($ 3,9 miliardi nel 2018). Questo record è stato per lo più raggiunto grazie a una dozzina di finanziamenti di oltre 50 milioni di dollari, tra cui Doctolib, Ynsect, ManoMano, Algolia, Wynd, Payfit, Mirakl, Shift Technology, ContentSquare, Ubitransport, Akeneo, Alan, JobTeaser o Spendesk.
Altro dato importante è che gli investitori stanno investendo sempre più denaro nelle start-up della fase iniziale: $ 2 milioni nel terzo trimestre, rispetto a $ 1,3 milioni nel secondo trimestre (in calo di $ 400.000 dal primo trimestre). Va anche notato che il finanziamento del capitale di rischio aziendale è diminuito del 4% nel terzo trimestre del 2019. Bpifrance rimane l’investitore più attivo tra luglio e settembre. Kima Ventures è il principale investitore privato, davanti a Crédit Agricole, Idinvest, LBO France.
Daisy Boscolo Marchi
