Marina Iodice
La 76a edizione del Festival di Cannes è alle porte, evento cinematografico che si svolge al Palais des festivals et des congrès de Cannes, nel comune francese. Si terrà infatti dal 15 al 27 maggio 2023 e verrà inaugurata dal film francese, Jeanne du Barry. Prodotto da Why Not Productions, IN.2 Film e Red Sea Film Foundation, nel cast troviamo come protagonisti due attori di spicco: l’attrice francese Maïwenn Le Besco e l’attore statunitense Johnny Depp.
Il Festival di Cannes sarà rappresentato dal regista svedese Ruben Östlund. Il 28 febbraio del 2023, è stata infatti annunciata la sua funzione di presidente della giuria.
Molti saranno i film proiettati, di cui tre sono di produzione italiana: Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, Rapito di Marco Bellocchio e La Chimera di Alice Rohrwacher. Diversi volti italiani saranno quindi presenti a questo evento e occuperanno persino un ruolo importante tra cui l’attrice, nonché madrina del Festival, Chiara Mastroianni, figlia dell’attrice francese Catherine Deneuve e dell’attore italiano Marcello Mastroianni.
È stato inoltre riportato che il film di Nanni Moretti, presidente della giuria del Festival di Cannes nel 2012, uscirà nelle sale cinematografiche prima della proiezione al Festival. Alquanto raro ma non contrario al regolamento. Risulta in effetti che nel 2019 il film Dolor y gloria scritto e diretto dal regista spagnolo, Pedro Almodóvar, fu distribuito prima nelle sale il 22 marzo 2019 e proiettato, in seguito, al Festival il 17 maggio 2019.
Il 19 aprile del 2023, viene comunicato il film di chiusura del Festival, ovvero il film d’animazione Elemental realizzato da Peter Sohn. Questi segna il ritorno della casa di produzione statunitense Pixar, dopo il suo ultimo fim Luca, presentato al Festival di Cannes 2021.
Si prospetta quindi un evento ricco di emozioni e incontri tra paesi diversi, tra cui l’Italia. Sembra infatti che abbia una posizione di rilievo, in quanto sono presenti varie produzioni italiane. La scelta di Chiara Mastroianni come madrina del Festival gli conferisce inoltre un certo prestigio, considerando che si tratta di un’attrice di talento riconosciuta a livello internazionale.
Il programma completo del Festival di Cannes 2023:
- JEANNE DU BARRY di MAÏWENN – Film di apertura Fuori Concorso
- CLUB ZERO di Jessica HAUSNER
- THE ZONE OF INTEREST di Jonathan GLAZER
- FALLEN LEAVES di Aki KAURISMAKI
- LES FILLES D’OLFA di Kaouther BEN HANIA
- ASTEROID CITY di Wes ANDERSON
- ANATOMIE D’UNE CHUTE di Justine TRIET
- MONSTER di KORE-EDA Hirokazu
- IL SOL DELL’AVVENIRE di Nanni MORETTI
- L’ÉTÉ DERNIER di Catherine BREILLAT
- KURU OTLAR USTUNE (LES HERBES SÈCHES / ABOUT DAY GRASSES) di Nuri Bilge CEYLAN
- LA CHIMERA di Alice ROHRWACHER
- LA PASSION DE DODIN BOUFFANT di TRAN ANH Hùng
- RAPITO di Marco BELLOCCHIO
- MAY DECEMBER di Todd HAYNES
- JEUNESSE di WANG Bing
- THE OLD OAK di Ken LOACH
- BANEL E ADAMA di Ramata-Toulaye SY
- PERFECT DAYS di Wim WENDERS
- FIREBRAND di Karim AÏNOUZ
- BLACK FLIES di Jean-Stéphane SAUVAIRE
- LE RETOUR di Catherine CORSINI
- ELEMENTAL di Peter SOHN – Film di chiusura Fuori Concorso
